S.L.I.P.
Saimo alle solite dopo aver aumentato le tasse ci spiegano che sono aumentate le entrate le solite balle di natale.
giovedì, dicembre 07, 2006
sabato, novembre 18, 2006
martedì, novembre 07, 2006
ICI
ICI/Aumento per 57000 appartamenti vicini al metrò | | | |
Scritto da Emiliano Fittipaldi da il Mattino | |
martedì 07 novembre 2006 | |
L’annuncio è arrivato via stampa, attraverso annunci pubblicitari pubblicati sui giornali locali. Al Vomero, all’Arenella, a Chiaia e all’Avvocata gli aumenti toccheranno migliaia di famiglie. Impossibile, spiegano dalla sede romana dell’Agenzia, calcolare il rialzo mediano: ogni appartamento fa infatti storia a sé. Qualche numero, però, si può già dare. Nella stragrande maggioranza dei casi arriverà via posta una comunicazione di rincari degli estimi, ma per qualche fortunato la revisione condurrà a una riduzione del carico fiscale. Tre i parametri che incidono sulle modifiche delle visure catastali: la distanza dell’abitazione dalla stazione della metro, la riqualificazione urbana della zona e la perequazione di categorie e classi. «Noi abbiamo lavorato sotto il mandato del Comune, che ci ha chiesto di cambiare gli estimi degli appartamenti che, essendo localizzati vicino la linea 1 della metro, hanno goduto negli ultimi anni di un aumento esponenziale del valore di mercato», spiega Luigi Napolitano, direttore provinciale dell’Agenzia. Non solo. ![]() |
domenica, novembre 05, 2006
La raccoglitrice di cocci
di Mario Caruso
“Fortini” più”Far West” uguale a Far West. O, no? Sergio Leone, stando ai registi di casa insegna. “Amato” più “Ministero dell’Interno” uguale a Governo. O, no?
La confusione è generata forse perchè bisogna "salvare" le istituzioni locali ma sorge anche un dubbio: vuoi vedere che la riflessione nasce dal fatto che Buffalo Bill e Toro Seduto non erano alla parata della concertazione? Non c’erano.
Il presidente del Consiglio a Napoli. Cittadini indifferenti ma pensosi, anche se un pò sollevati dall’armistizio: una giornata senza ammazzamenti, solo rapine e furti sventati e quattro feriti guaribili in pochi giorni tra Napoli e Caserta. “L’Arcangelo con la spada è tra noi”!
Ma l’immondizia dove è finita? I cassonetti sono vuoti e sono tirati a lucido, non c’è traccia di sporcizia, aria salubre tra San Giacomo, Piazza del Plebiscito e Santa Lucia. A Napoli prevedere l’imprevedibilità non è neanche azzardabile. Incarta e porta a casa.
Però i tam tam arrivano alle orecchie di coloro che cono
sabato, novembre 04, 2006
Iscriviti a:
Post (Atom)