mercoledì, agosto 29, 2007
venerdì, agosto 24, 2007
mercoledì, agosto 22, 2007
sabato, agosto 18, 2007
Perchè ??

Meeting: Berlusconi, non andro'
Il mio segnale di partecipazione in un'intervista a 'Tempi'
(ANSA) - MILANO, 18 AGO - Silvio Berlusconi non partecipera' al meeting di Cl, che iniziera' domani a Rimini. 'No, quest'anno non andro'', ha confermato all'ANSA. 'Ho rilasciato una intervista al direttore Amicone per la rivista 'Tempi' - ha detto il leader di Forza Italia - dove ho affrontato alcuni temi della politica, e questo credo che sara' il segnale di partecipazione e di presenza da parte mia nei confronti degli amici di Cl'.
martedì, agosto 14, 2007
Senza fine.

Osservatore Romano: Senza tregua i lutti sui luoghi di lavoro
"Senza tregua i lutti sui luoghi di lavoro": l'Osservatore Romano continua la sua campagna mediatica sul fenomeno delle morti bianche. Salgono intanto a 241 le vittime sui luoghi di lavoro, dal primo novembre 2006. Si tratta, scrive il quotidiano d'Oltretevere, di un "lacerante, quotidiano, inesorabile appuntamento".
Gli ultimi tre casi riguardano tre incidenti mortali avvenuti nel barese, nel bolognese e nel modenese. Stamane in provincia di Bari a Noci - scrive il quotidiano vaticano - è ceduto un soppalco situato all'interno del capannone-deposito nella zona industriale della cittadina. Il figlio del legale rappresentante della Nuova Ital Ciok di Noci e socio della stessa azienda, Biagio Laera, 54 anni, è morto. Un operaio è deceduto, nel bolognese, dopo essere caduto insieme con due colleghi in una cisterna di lavorazione del vino. L'altro incidente è avvenuto nel modenese. Un elettricista, che stava lavorando in una stalla, a San Possidonio, è morto, schiacciato all'interno di un cestello di un carrello elevatore che ha continuato a salire sbattendo contro la copertura della stalla
domenica, agosto 12, 2007
mercoledì, agosto 08, 2007
Che cosa ha fatto?
domenica, agosto 05, 2007
Cento cantieri aperti!!

Traffico da sballo, occorrono gli elicotteri o i tappeti volanti. I turisti? Quei pochi, che vengono moltiplicati per centomila, guardano increduli, ingoiano polveri e gas delle auto e dei motorini sotto il sole cocente.Cantieri aperti, pensano che Napoli sia una città in pieno movimento, che si rinnova, che si ammoderna… e allora buttano la monetina nella polvere per ritornarci. Come è consuetudine a Roma o in altre città. Ma a Napoli non ci sono fontane.
Ma veramente servono tutti questi cantieri, perchè i cantieri sono chiusi il sabato e la domenica, perchè non si lavoro dalle 7.00 alle 19.00??
mercoledì, agosto 01, 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)