Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post

giovedì, febbraio 25, 2021

FI gli


 Famiglia 

sabato, dicembre 12, 2020

Mio figlio


 Paolo 

giovedì, dicembre 03, 2020

venerdì, novembre 27, 2020

domenica, novembre 22, 2020

venerdì, novembre 06, 2020

venerdì, ottobre 16, 2020

domenica, agosto 09, 2020

Grande 🙌 Napoli

 

Elezioni comunali

 Siamo lieti di comunicarvi l’elenco delle nuove liste certificate del MoVimento 5 Stelle per le amministrative 2020, pubblicate anche nella sezione ufficiale su movimento5stelle.it:

• Aosta (Valle d’Aosta) di Daniele Cucinotta

• Augusta (Sicilia) di Maria Concetta Di Pietro

• Civita Castellana (Lazio) di Maurizio Selli

• Fara in Sabina (Lazio) di Alessandro Bielli

• Fermo (Marche) di Stefano Fortuna

• Locorotondo (Puglia) di Vito Domenico Fabio Lotito

• Maglie (Puglia) di Salvatore Ruberti

• Mugnano di Napoli (Campania) di Fausto Agnano 

• Pietraperzia (Sicilia) di Francesco Lalomia

• Pompei (Campania) di Massimo Guida

• Vittoria (Sicilia), con Valentina Argentino (capolista)

• Zagarolo (Lazio) di Marco Riccardi

giovedì, agosto 06, 2020

lunedì, luglio 13, 2020

sabato, luglio 11, 2020

Incontro

Oggi c'è stato un confronto molto costruttivo con il sottosegretario al lavoro e al welfare Stanislao Di Piazza . Ci siamo confrontati su molti temi, dai soldi stanziati per l'inclusione degli immigrati , alla disabilità, i senza tetto, i Rom e tematiche legate al lavoro come Whirlpool, APU e Decrescita felice e reddito universale.
Il Movimento 5 ⭐⭐⭐⭐⭐ STELLE è questo, confronto, visione
LA REGIONE HA BISOGNO DI UNA VISIONE
DATECI LA POSSIBILITÀ DI GOVERNARE
⭐⭐⭐⭐⭐
Grazie a Vincenzo Presutto e Marta Matano per la splendida organizzazione
FIERA DEL MIO MOVIMENTO ❤

martedì, luglio 07, 2020

Comune di Napoli

NON È UNA CITTÀ PER ANZIANI E DISABILI!
A pochi mesi dalla sua dissoluzione la giunta della rivoluzione, dei diseredati, dei bisognosi, ha magistralmente colpito. Ha sfrattato una anziana disabile alla quale, non potendole dare un alloggio popolare, aveva destinato un alloggio privato comunale ma a costo popolare. Purtroppo, dovendo sanare un bilancio distrutto, il Comune ha imposto alla signora, anziana e disabile, di andare via per poter fittare l’alloggio ad un prezzo maggiore. La signora, probabilmente per il dispiacere e per la preoccupazione di dover affrontare, a ottanta anni, uno sfratto e trovandosi in una situazione di disagio sociale ed economico, si è sentita male ed è deceduta.
La triste e dolorosa sorte della signora disabile, sfrattata dalla giunta arancione, rappresenta l'avvilente e sconfortante epilogo di dieci anni di disastri amministrativi, svolti sull'onda di una falsa rivoluzione, che ha portato allo sbando città, servizi ed uffici.  L’incapacità e l’incompetenza dimostrata giornalmente da questa amministrazione li ha portati a non saper nemmeno applicare le leggi vigenti. Se fossero stati più attenti infatti avrebbero saputo che il Governo ha disposto il blocco degli sfratti a causa del Covid-19 e forse adesso la signora sarebbe stata ancora viva.
#senzaDemacelafaremo

I portavoce comunali del Movimento 5 Stelle Napoli
Marta Matano      Matteo Brambilla

martedì, giugno 30, 2020

Comune di Napoli

COMUNICATO DEL 29  GIUGNO 2020
Nei week end ecologici, arrangiatevi

Errare è umano ma perseverare è diabolico
Il Sindaco di Napoli  e la sua Giunta continuano a proporre provvedimenti senza alcuna considerazione della situazione reale del trasporto e privi di azioni concrete, con la scusa della difesa dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici e soprattutto tutelando la qualità dell’aria.

Nel 2016 furono approvate le linee guida del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) per (favorire l'uso del trasporto collettivo,migliorare la sicurezza della mobilità, incentivare la mobilità ciclo-pedonale, restituire qualità agli spazi urbani, ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera, riorganizzare il sistema della sosta, rendere intelligente il sistema di mobilità) ma di queste azioni non vi è traccia, anzi  la pista ciclabile del lungomare sempre più spesso occupata da vari eventi con palchi e tavoli rendendola spesso inutilizzabile e quindi scoraggiando l’uso della bicicletta e la  sperimentazione del progetto di bike-sharing  del 2012 è stata abbandonata;
Nel 2019 la Giunta comunale ha riconosciuto l'ossigeno quale bene comune al fine di concorrere all'inibizione del processo di surriscaldamento del pianeta e ha approvato un sistema di misure strategiche di contrasto ai cambiamenti climatici e a salvaguardia della qualità dell'aria in città, però nel 2018 la stessa Giunta ha acquistato con i fondi europei PON Metro per 14,7 milioni di euro 56 bus a gasolio e che arrivano poco alla volta, non era meglio prendere quelli elettrici ? Inoltre hanno preferito approvare il progetto di 13,2 milioni  di euro per la riqualificazione urbana del Lungomare tra Piazza Vittoria e il Molosiglio invece acquistare altri autobus.
Durante la fase di lockdown vi è stata drastica riduzione dell’offerta del trasporto pubblico a Napoli ma con la ripresa della fase 3 le corse di autobus e treni non sono state ripristinate  anzi sono stati  ridotti gli orari e la funicolare di Mergellina viene chiusa per il periodo estivo.

È inconcepibile deliberare lo stop ad auto e scooter il sabato e la domenica, dalle 9 alle 18, per i primi tre fine settimana di ogni mese in estate a partire dal 1 luglio prossimo e fino al 30 settembre, per diminuire lo smog, senza preoccuparsi minimamente dei cittadini con un sistema di trasporto pubblico inefficiente e indegno della terza città d’Italia.
Come faranno i cittadini in estate a recarsi al mare oppure a fare una passeggiata in uno dei pochi parchi aperti al pubblico?  Non ci resta che utilizzare la bici oppure il monopattino elettrico se ci riuscite, altrimenti arrangiatevi.
  #senzaDemacelafaremo                
I portavoce comunali del Movimento 5 Stelle Napoli
Marta Matano      Matteo Brambilla

domenica, giugno 28, 2020

venerdì, giugno 19, 2020

giovedì, giugno 18, 2020

No trivellazioni

No triv

Forza Napoli

Alzala Capitano, alza la Coppa al cielo! 😍🏆
🥇#CoppaItaliaCocaCola
💙 #ForzaNapoliSempre